Skip to content

Ecommerce su Facebook

Ecommerce su Facebook

ecommerce su facebookAl giorno d’oggi avere un negozio online è diventato sempre più semplice e diffuso. Che tu sia un piccolo commerciante, una grande attività oppure un semplice hobbista, hai a disposizione moltissime soluzioni: dall’apertura di un negozio su Ebay o Amazon, alla realizzazione di un sito e-commerce personalizzato, supportato magari da un professionista del settore. Se da una parte però aprire un negozio è diventato più semplice, dall’altra occorre mettere in preventivo il fatto che la concorrenza è aumentata notevolmente, nonostante l’Italia sia in pieno “e-commerce boom” secondo alcuni studi.
Il nostro paese infatti,si è svegliato un pò più tardi rispetto ad altre nazioni e si stima che questo settore crescerà almeno ancora per i prossimi 2-3 anni; la crescita stimata in Italia è maggiore rispetto ad altre nazioni europee e si pensa che entro il 2016 il 50% degli acquisti avverrà online. Cosa c’entra Facebook in tutto ciò? Facebook avrà un ruolo sempre più importante in un processo che possiamo iniziare a definire: “social commerce”; questo fenomeno, già diffuso ad esempio negli USA fa si che Facebook non sia solamente un punto di incontro virtuale dove scambiarsi opinioni e tenere contatti, ma diventerà sempre più un mercato vero e proprio di prodotti e servizi. Termini come co-shopping, feedback, impression,suggerisci prodotto saranno sempre più utilizzati. Come possiamo usare Facebook per attirare clienti per la nostra attività? Ecco alcuni piccoli consigli Ecommerce su facebook

1) AGGIORNARE – Cerca di tenere più aggiornata possibile la tua pagina Facebook; in fondo anche quella è una vetrina della tua attività. Pubblica articoli inerenti ai tuoi prodotti, inserisci foto…insomma mantieni vivo l’interesse!

2) PROMO – Cerca di utilizzare Facebook come canale preferenziale di comunicazione delle tue promo; associa magari Voucher o buoni sconto solo per gli iscritti alla tua pagina

3) INTERATTIVITA’ – Interagisci il più possibile con i tuoi clienti; la prima regola è sempre sapere ascoltare; fai sondaggi, chiedi i loro gusti; insomma cerca il più possibile di farli comunicare

4) PRESENZA CONTINUA – Questo punto si aggancia al punto N.1.Una delle cose che fa più paura a chi acquista online è il contatto fisico con il venditore e la possibilità di toccare con mano i prodotti prima di acquistarli. Cerca di mettere sempre il cliente a proprio agio e mostrati sempre presente e disponibile anche nel post-vendita

5) PASSAPAROLA – Un cliente ha acquistato da te e si è trovato bene? perchè non invogliarlo ad una condivisione di questa esperienza sul proprio profilo magari con un piccolo sconto per l’acquisto successivo

Come vedi,bastano alcune piccoli accorgimenti per cercare di incrementare il proprio business e trasformare gli iscritti alla tua pagina facebook in potenziali clienti. Vuoi realizzare anche tu un e-commerce ed integrarlo con Facebook,contattami!

richiedi_un_preventivo

Torna su